Dal Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, completato da Emanuele Repetti nel 1835.
- biancapinelli (Alina)
- 4 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
“Dolciano – Val di Chiana: Villa e Reale Fattoria con Chiesa, curata San Leopoldo, sub-urbana di Chiusi, della quale città dista due miglia a settentrione.
E’ situata alla base settentrionale della collina di Chiusi, presso il lago di questo nome”
San Leopoldo e Dolciano contano all’epoca circa trecento abitanti.
La Reale Tenuta di Dolciano nella già palustre e sterile e malsana bandita del Paglieto, convertita in un fruttifero suolo creato dalle colmate, presso dove, quasi contemporaneamente fu eretta la chiesa parrocchiale, sotto l’invocazione di quel Santo (San Leopoldo) il cui nome è cotanto caro ai Toscani”
“DOLCIANO In Val di Chiana. - Si aggiunga. - Il nome di cotesta tenuta regia rammenta quel cittadino di Chiusi Angelo di Pietro, sopra chiamato Dolciano, il quale fu testimone ad un istrumento di sposalizio del Lago, o Chiaro di Chiusi, fatto li 19 aprile del 1444 nella nave, o barchetta del luogo stesso di Dolciano”.

Comentarios